Protagonisti

Filippo Bartolotta

Sommelier, scrittore, docente e viaggiatore in terre dei vini

ANNA BRANDOLI

Anna Brandoli, l'artista che ha raccontato il medioevo italiano con penna graffiante.

Joshua Held

L'autore dei Nasoni che ha portato l'animazione e la comica nell'opera lirica.

Silver

Silver, senza Lupo Alberto la storia del fumetto italiano sarebbe molto più triste.

ANGELO STANO

Angelo Stano, artista del fumetto e Numero 1 di Dylan Dog.

PAOLO BACILIERI

L'architetto dei fumetti e costruttore di racconti, tra avventura ed enigmistica.

SILVIA ZICHE

Ovvero la comicità dei nostri giorni tra Topi, Paperi e gli amori di Lucrezia.

FRANCO SAUDELLI

Maestro del bondage e grande interprete di Dylan Dog.

RICCARDO MANNELLI

Il disegnatore politico e vignettista dei corpi.

ALFREDO CASTELLI

Il più esplosivo degli autori, dalla comicità demenziale, ai ``mysteri`` meno noti.

ANDREA FRECCERO

L'uomo che dà anima e piume ai Paperi.

DANIELE CALURI

Provocatore onesto, disegnatore fantastico, senza pudori... ma con stile.

FRANCESCO D'IPPOLITO

Un artista pronto a gettarsi nel fuoco dei fumetti...

ALDO DI GENNARO

Il pittore del «Corriere dei Piccoli», il grande narratore della luce.

PAOLO DE LORENZI

Da Topolino alla pittura astratta... a fumetti.

ANDREA FERRARIS

Un autore instancabile: dal teatro a Topolino al graphic novel.

ENZO MARCIANTE

Uno storico serio e per ridere, che racconta la sua Liguria in ogni aspetto.

ENRICO MACCHIAVELLO

Dagli Skifidol al Premio Andersen e al graphic novel.

IVO MILAZZO

Il creatore grafico di Ken Parker, che ha raccontato De Andrè...

MASSIMO CHIODELLI

Fumettando lo sport, dal surf alla maratona.

LAURA SCARPA

In 40 anni ha affrontato ogni aspetto del fumetto: disegno, produzione, insegnamento.